Attraverso le carezze possiamo esprimere sentimenti e bisogni senza parole affettivo. Mostrare affetto verso i propri cari attraverso le carezze ha un effetto terapeutico per la persona che li riceve. Soprattutto quando si tratta di bambini, è essenziale che i più piccoli ricevano manifestazioni di affetto attraverso gesti fisici.
L'importanza che i bambini ricevano carezze risiede nella quantità di benefici che hanno per il loro corretto sviluppo. Se un bambino riceve carezze dai suoi genitori o parenti, crescerai sentendoti protetto e amato. Quest'ultimo è fondamentale perché il bambino si senta parte della sua "mandria", della sua cerchia sociale.
Mostrare affetto e affetto attraverso abbracci e carezze fa parte della natura dei genitori nei confronti dei propri figli. Ma tutte le persone non hanno la stessa facilità di esprimere le proprie emozioni attraverso il contatto. Nemmeno con i loro figli, non importa quanto amore abbiano per loro. Ecco perché è importante conoscere i benefici che le carezze hanno per i bambini. Ricordare tutto il bene che porti nella tua vita con un semplice gesto di affetto.
Benefici terapeutici delle carezze
Il contatto fisico è essenziale per rafforzare i legami tra genitori e figli, anche quando può sembrare che lo rifiutino. Ogni bambino esprime le sue emozioni in un modo, ma tutti apprezzano le carezze e le manifestazioni affettuose. Molte volte diamo per scontato che gli altri sappiano cosa proviamo per loro. Ma per i bambini è ancora più complicato, poiché non sanno come rilevarlo se non attraverso manifestazioni affettive.
- Il rapporto tra genitori e figli si rafforza:
Attraverso le carezze dimostriamo affetto ai nostri figli, i bambini sono confortati da un abbraccio o da un tocco. Allo stesso modo in cui possono intuire che siamo arrabbiati con loro dai nostri gesti. Le dimostrazioni di affetto sono essenziali per rafforzare i legami familiari ed emotivi.
- I bambini imparano a mostrare affetto:
Affinché i bambini imparino ad essere affettuosi con le altre persone, devono ricevere affetto fin dalla tenera età. È importante che imparare a comunicare attraverso i campioni affettivo. In questo modo cresceranno come persone più socievoli e con maggiori capacità di relazionarsi con le altre persone.
- Aumenta l'autostima del bambino:
I gesti affettivi aiutano i bambini a sentirsi apprezzati e amati. Quando ricevono una carezza ricevono un importante contributo di fiducia e autostima. Inoltre, attraverso le carezze e l'affetto fisico, i sentimenti di solitudine, incomprensione e dolore emotivo sono ridotti.
- Aiuta a migliorare il sonno dei bambini:
Abbracciare i bambini prima di andare a dormire, baciarli e accarezzarli, li aiuta a dormire meglio. I segnali affettivi che si ricevono prima del sonno, aiutano a ridurre la tensione e lo stress accumulati durante la giornata. Con il rilassamento saremo in grado di ridurre il mal di testa, calmeremo le pulsazioni e faremo in modo che i bambini raggiungano un sonno profondo e rilassato.
- Il nervosismo è ridotto:
Quando i bambini vengono accarezzati, si calmano e si rilassano molto più facilmente. Ricevere un campione di affetto è efficace a qualsiasi età, infatti è stato dimostrato che i bambini che crescono ricevendo carezze frequenti, si sviluppano in modo migliore rispetto ai bambini che non ricevono quei campioni affettuosi con la stessa frequenza.
- Maggiore capacità di esprimersi:
I bambini imparano attraverso l'imitazione, se un bambino cresce ricevendo un contatto fisico regolare dal suo ambiente, crescerà fino a diventare una persona affettuosa e capace di mostrare le sue emozioni ad altre persone. Perciò, aiuterai i tuoi figli a comunicare meglio, diventando futuri adulti socievoli e carismatici con la capacità di relazionarsi con altre persone.
Come puoi vedere, le carezze sono molto importanti per lo sviluppo dei tuoi figli. Ma in più, il legame familiare si rafforza attraverso baci, carezze e abbracci. La capacità di comunicare emozioni attraverso i gesti, aiuterà nelle future relazioni personali dei bambini.