È normale avere la diarrea prima del parto?

Avere la diarrea prima del parto

Prima del momento del parto, accadono varie cose sia fisicamente che emotivamente. Molte donne si sentono rilassate, connesse al momento di mettere al mondo il loro bambino e totalmente preparate per tutto ciò che potrebbe accadere. Molti altri invece, la maggioranza infatti, si sentono paura, paura dell'ignoto, di non essere in grado di far fronte al dolore e non sapere cosa accadrà.

Tra i cambiamenti fisici che si verificano, alcune donne possono avere la diarrea prima del parto. Qualcosa che è del tutto normale e che succede a molte donne. E questo rientra anche in quelli che sono considerati sintomi o segni di parto. Ecco perché alcune donne hanno la diarrea prima della consegna e quanto dovuto.

Avere diarrea prima del parto e altri sintomi

Poco prima che una donna inizi il travaglio, arrivano i cosiddetti prodromi del travaglio. Con questo termine si intendono tutti i sintomi ei tratti legati all'imminente arrivo del bambino. Il sintomo o tratto più noto sono le contrazioni, ma non l'unico. Ho disturbi di stomaco come diarrea o problemi digestivi, sono altri di quei tratti che rientrano nei prodromi alla nascita.

Pertanto, quando una donna con una gravidanza tardiva inizia ad avere la diarrea, può essere un segno che il momento del parto è vicino. Non saper riconoscere i sintomi è del tutto normale, soprattutto per le neomamme che sperimentano per la prima volta queste sensazioni. Quindi vediamo quali sono i sintomi comuni del travaglio in modo da poterli riconoscere una volta giunto il momento.

Contrazioni più seguite e di maggiore intensità

Le contrazioni sono il segno più significativo che il travaglio sta per iniziare. è l'avviso del tuo stesso corpo che si sta preparando per fare spazio all'arrivo del bambino. Nelle ultime settimane di gravidanza si possono iniziare a sentire le contrazioni, si chiamano “contrazioni di Braxton Hicks. Queste sono contrazioni apprezzabili, ma sono leggermente dolorose e sopportabili. Negli ultimi giorni queste contrazioni si possono sentire più spesso e con maggiore intensità.

la pancia è più bassa

Con l'avvicinarsi del momento del parto, il bambino si sposta nella sua posizione più favorevole. Generalmente questa posizione è con la testa nel bacino, nel canale del parto. Quando questo accade, sentire più pressione nel basso addome e la massa del ventre può essere vista più in basso. Questo è molto normale tra tutte le donne, una caratteristica condivisa praticamente in tutti i casi.

Migliora la respirazione

Quando il bambino scende per sdraiarsi in basso nell'utero, la pressione sugli organi interni si riduce e la respirazione migliora. L'utero smette di premere sui polmoni poiché si trova in una posizione più bassa e più favorevole per gli organi. Così, i polmoni possono espandersi di più e quindi migliorare la respirazione della futura mamma.

Avere la diarrea prima che entri il travaglio entro quelle che sono considerate caratteristiche comuni del parto. Quindi, se questo è ciò che ti sta succedendo, non dovresti preoccuparti o dargli più importanza. A meno che la diarrea non sia accompagnata da altri sintomi come forte dolore addominale o febbre. In questo caso, è meglio consultare il proprio ostetrico o ostetrica in modo che possano valutare la situazione e avere così la tranquillità che tutto stia andando normalmente.

sentirsi strano poco prima della consegna è del tutto normale. A livello emotivo, il tuo corpo inizia a sentire che la vita cambierà, quello quel tempo esclusivo per bambini sta volgendo al termine. Durante i mesi di gestazione i cuori battono all'interno dello stesso corpo, una sensazione unica. Ma ciò che verrà, supera indubbiamente ogni aspettativa.



Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.